Fiere

A chi si rivolge?
La copertura assicurativa si rivolge a qualsiasi organizzatore di manifestazioni fieristiche.
Cosa posso assicurare?
Offriamo pacchetti assicurativi personalizzabili per manifestazioni, convegni, congressi di enti fieristici e associazioni promotrici di eventi.
Manifestazioni fieristiche a carattere commerciale o espositivo necessitano di specifiche coperture per rispondere alle esigenze di protezione dei locali in cui si svolgono e degli operatori coinvolti.
La copertura assicurativa è prestata per l'organizzatore della manifestazione e per ogni singolo espositore presente, relativamente ai rischi responsabilità civile, incendio, furto e danni.
Mostre e musei

A chi si rivolge?
La copertura assicurativa si rivolge a organizzatori di eventi culturali e artistici, per venire incontro alle esigenze di prestatori pubblici e privati che richiedono la massima protezione delle opere.
Cosa posso assicurare?
E' assicurabile tutto ciò che rappresenta l'arte, beni artistici, storici, documentari e d'antiquariato, reperti archeologici, strumenti musicali e libri oggetto di esposizione al pubblico.
Come funziona?
La copertura assicurativa è strutturata con la formula "All Risks" ed è possibile prevedere una polizza ad hoc per le manifestazioni espositive collaterali all'attività dell'ente museale.
Qualora necessario la struttura della polizza comprende la copertura "da chiodo a chiodo" che garantisce una protezione completa dal momento in cui le opere vengono prelevate dal luogo dove sono abitualmente custodite per essere imballate e caricate sul mezzo di trasporto, durante i viaggi e le soste intermedie, per tutto il periodo dell'esposizione al pubblico. La garanzia termina soltanto quando, dopo l'ultimo tragitto, le opere vengono ricollocate nel luogo di partenza.